Le Scogliere di Moher (in irlandese Aillte an Mhothair) sono una delle principali attrazioni turistiche dell'Irlanda. Si trovano nella contea di Clare, lungo la costa atlantica occidentale dell'Irlanda, e si estendono per circa 14 chilometri.
Caratteristiche:
Altezza: Raggiungono un'altezza massima di 214 metri a Knockardakin, poco a nord della O'Brien's Tower, e scendono fino a 120 metri a Hag's Head, l'estremità meridionale.
Geologia: Sono composte principalmente da scisti e arenarie di Namuriano.
Flora e Fauna: Le scogliere ospitano una varietà di specie di uccelli marini, tra cui pulcinelle di mare, gazze marine, gabbiani tridattili e fulmari. La flora della zona è adattata alle condizioni ventose e salmastre.
Visitatori: Le scogliere attirano circa un milione di visitatori all'anno. Il centro visitatori, inaugurato nel 2007, è costruito in modo sostenibile ed è integrato nel paesaggio.
Attrazioni:
O'Brien's Tower: Una torre di osservazione costruita nel 1835 da Sir Cornelius O'Brien.
Centro Visite: Un centro visitatori interattivo che fornisce informazioni sulla geologia, la storia, la flora e la fauna delle scogliere.
Sentieri: Esistono diversi sentieri che offrono viste spettacolari sulle scogliere e sull'Oceano Atlantico.
Pericoli:
Nella cultura popolare:
Le Scogliere di Moher sono state utilizzate come location in diversi film, tra cui Harry Potter e il principe mezzosangue, La storia fantastica e Un amore tutto suo.